La gip di Genova Paola Faggioni ha accolto la richiesta di giudizio immediato presentata la scorsa settimana dalla locale Procura per i principali indagati nella maxi inchiesta sulla corruzione in Liguria: l'ex governatore Giovanni Toti, l'imprenditore portuale Aldo Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale del Mar Ligure Occidentale ed ex amministratore delegato di Iren, Paolo Emilio Signorini. La prima udienza del processo è stata fissata
il prossimo 5 novembre.
Dopo quasi tre mesi agli arresti domiciliari, Giovanni Toti torna un uomo libero: il gip del Tribunale di Genova ha accolto la richiesta di revoca della misura cautelare presentata dall'avvocato Stefano Savi, difensore dell'ex presidente della Regione Liguria. L'arresto di Toti era scattato il 7 maggio scorso per corruzione. In seguito alle sue dimissione "irrevocabili" dall'incarico di governatore, presentate nei giorni scorsi, è stata la stessa procura di Genova a esprimere parere positivo sulla revoca degli arresti domiciliari chiesta dal difensore di Toti. Oggi è arrivato il via libera del gip.
"Ci difenderemo da ogni accusa, con la coscienza a posto di chi non ha mai intascato un centesimo dei liguri, ma lasciamo una Liguria più ricca: di lavoro, di opportunità, di speranze", ha scritto Toti in un post su Facebook.
Le prossime elezioni regionali in Liguria si terranno domenica 27 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 28 ottobre (dalle 7 alle 15). È quanto deciso sulla base dell’intesa, formalizzata oggi, tra il presidente facente funzione della Regione Liguria Alessandro Piana e la presidente della Corte d’Appello di Genova Elisabetta Vidali. Lo ha comunicato in una nota la Regione Liguria, spiegando che la data è stata individuata tenendo conto delle esigenze tecniche organizzative rappresentate dagli uffici regionali e da quelli della Corte d'Appello affinché le procedure elettorali si svolgano secondo la normativa e nel migliore dei modi. "Ringrazio la presidente Vidali - ha detto il presidente facente funzione della Regione Liguria Alessandro Piana - perché la data sulla quale abbiamo trovato l'intesa permette di conciliare l’organizzazione di un appuntamento così importante per l'intera comunità, con l'obiettivo di consentire alla nuova amministrazione regionale di partire quanto prima, salvo eventuale decreto del governo per accorpare l'appuntamento alle urne con le altre Regioni al voto".
Il 30 luglio 2024 la Procura di Genova ha chiesto il giudizio immediato per Giovanni Toti, ex presidente della Regione Liguria, per l'imprenditore Aldo Spinelli e per Paolo Emilio Signorini, ex presidente dell'Autorità portuale di Genova.
Ora toccherà al Gip verificare se sussistano le condizioni per il processo e indicare le eventuali date del dibattimento che, a quanto si apprende, potrebbe iniziare tra ottobre e novembre.
Nel frattempo, entro domani la Procura dovrà esprimere un parere sulla revoca degli arresti domiciliari per Toti, che venerdì scorso ha fatto pervenire le proprie dimissioni da presidente della Regione Liguria, poi la gip Faggioni deciderà nell'arco di due giorni.
Intanto ultima seduta del Consiglio regionale della Liguria prima della pausa estiva. Il presidente Gianmarco Medusei ha annunciato le dimissioni del governatore Giovanni Toti e l'entrata in regime di 'prorogatio': l'assemblea potrà essere convocata solo per "atti necessari e urgenti, dovuti o costituzionalmente indifferibili" e viene sospesa quindi l'attività di indirizzo politico. All'ordine del giorno, infatti, ci sono solo le nomine degli amministratori di Filse e Liguria Digitale e l'approvazione di un debito fuori bilancio.