Imprese quotate sotto esame su rischi geopolitici, doppia materialità e dati digitali: sono queste le novità che l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) ha comunicato il 14 ottobre 2025, pubblicando le European Common Enforcement Priorities (Ecep) 2025...
Stop alla confisca “231” perché il terzo creditore ipotecario della società condannata subentra nella posizione processuale del cedente. All'ablazione di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 08.08.2001, n. 231 non si applicano i termini di decadenza previsti per altri...
Superbonus, a settembre nuovi investimenti ammessi a detrazione per 245 milioni di euro. Secondo il nuovo report diffuso da Enea e aggiornato al 30 settembre 2025, il totale degli investimenti ammessi a detrazione ha raggiunto 122,24 miliardi di euro, in aumento di appena 245 milioni rispetto ai 121,99...
Sui premi versati ad atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche inferiori a 300 euro annui il regime fiscale risulta differenziato tra 2025 e 2026. Per il periodo d'imposta 2025, i premi corrisposti andranno assoggettati a ritenuta a prescindere dall'importo, fatto salvo il diritto...
Se deve essere tuttalpiù una fonte di prova, a che serve l'art. 21 bis introdotto nel d.lgs. 74/2000 dall'omologo dispositivo n. 87/2024? Che l'esito del giudicato penale dovesse essere attentamente esaminato dal giudice tributario ben prima della novellata norma è questione fuori discussione...
I cittadini hanno la possibilità di consultare sul sito dell'Agenzia delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2025. I dati, elaborati dall'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, si riferiscono alle quotazioni al metro quadro per varie...
Criptovalute, “Bitcoin Jesus” evita il carcere con un accordo da 50 milioni di dollari con il fisco Usa. Roger Ver, uno dei primi e più noti investitori nel mondo delle criptovalute, ha ammesso di aver evaso il fisco al momento della sua uscita dagli Stati Uniti nel 2014, ma non andrà...
Stop all'autoriciclaggio a carico dell'imprenditore, nonostante la condanna ormai definitiva per evasione fiscale. E ciò perché la società amministrata di fatto dall'imputato non è una mera cartiera: il fatto che abbia anche entrate lecite, dunque, non consente di dare per...