Solo Fisco

La supervisione agli assistenti sociali non è formazione e paga l'Iva

L'attività di supervisione a supporto del lavoro degli assistenti sociali, affidata da un comune ad un'impresa, non è qualificabile, sulla base degli elementi del caso concreto, come corso di formazione del personale e non può, pertanto, fruire dell'esenzione dall'Iva prevista dall'art....

9 mins

Dazi minacciano l'export

Dazi Usa fino al 50%, a rischio oltre 23 miliardi di export italiano. Il settore più colpito è quello della manifattura del Nord. Mentre l'agricoltura è quella più a rischio. L'ipotesi dell'introduzione di dazi doganali fino al 50% sulle importazioni europee da parte degli...

9 mins

Intesa tra Agenzia Dogane e Politecnico per innovare

Promuovere l'innovazione, implementazione di progetti di ricerca per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e potenziamento della formazione accademica e professionale. Queste le finalità che l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e il Politecnico di Milano si sono prefissati...

9 mins

Impianto agrivoltaico, regole Iva ordinarie

Sulla costruzione dell'impianto agrivoltaico l'Iva deve applicarsi, in via di principio, secondo la regola ordinaria e non con il meccanismo speciale dell'inversione contabile, poiché l'opera è realizzata sul terreno e non è funzionale ad un edificio. E' quanto afferma l'Agenzia...

9 mins

Autotrasporto, deduzione fissata a 48 euro

È stata fissata a 48 euro la deduzione forfetaria prevista per la categoria degli autotrasportatori relativa all'anno 2024. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze in una nota del 13 giugno 2025, ha fissato l'importo delle agevolazioni riconosciute agli autotrasportatori per l'anno d'imposta...

9 mins

TributIAmo apre a Iva, Imu e successioni

Una risposta a 150.000 quesiti fiscali in tre mesi, dalle detrazioni spese sanitarie, agli interessi sul mutuo, dalle ristrutturazioni, ai familiari a carico. Sono i risultati di TributIAmo, l'assistente virtuale fiscale di Fondazione Aidr che ora pensa in grande ed è pronto a fornire assistenza...

9 mins

I commercialisti mostrano soddisfazione: “Recepito un pacchetto di nostre proposte”

Il Consiglio nazionale dei commercialisti esprime la sua soddisfazione per il recepimento nel decreto correttivo adempimenti e concordato preventivo biennale, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, e nel decreto fiscale approvato in Consiglio dei ministri, di un nutrito pacchetto di proposte avanzate...

9 mins

Immobili tassabili dopo divorzio

Nel caso di immobile acquisito in piena proprietà in sede di omologa di accordo di separazione, la quota addizionale (50%) fa scattare il periodo di osservazione quinquennale all'interno del quale opera la presunzione di intento speculativo posta a base della tassabilità della relativa...

9 mins