Il Consiglio dei ministri del 5/11/2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha deliberato la concessione di un assegno straordinario vitalizio, ai sensi della legge 8 agosto 1985, n. 440 (legge Bacchelli), in favore di Giorgio Canino, pittore, noto anche con lo pseudonimo “Georges De Canino”....
Nel periodo che va da gennaio a settembre 2025 le entrate tributarie hanno totalizzato 426,9 miliardi di euro, registrando un incremento complessivo di 8,4 miliardi rispetto allo stesso intervallo del 2024, pari a una crescita del 2%. L'espansione deriva da un lieve aumento delle imposte dirette (+807...
Cade il sequestro preventivo per equivalente perché, per disporlo, non basta che i beni dell'imprenditore indagato per reati tributari possano sparire mentre si compiono accertamenti sul patrimonio della società. La motivazione che fa riferimento al rischio di dispersione risulta insufficiente:...
Il collaudatore statico di interventi che hanno avuto accesso al Super Sismabonus, che abbia emesso il proprio allegato B-2 previsto dal DM 58/2017 entro il 1° ottobre 2025, deve inderogabilmente provvedere a trasmettere al PNCS le informazioni di competenza relative agli interventi antisismici...
Danimarca, fisco nel mirino degli influencer: 9 su 10 sbagliano la dichiarazione dei redditi. L'Agenzia delle Entrate di Copenaghen ha avviato una campagna nazionale rivolta ai creatori di contenuti sui social media. Secondo i dati diffusi il 3 novembre, su oltre 600 controlli effettuati tra influencer...
In tema di consolidato fiscale, la modifica del criterio di attribuzione delle perdite operata in concomitanza con il rinnovo tacito per un triennio (2025/2027) conserva efficacia a prescindere dall'intervenuta interruzione del regime nel corso del primo periodo (2025) interessato dal rinnovo. In assenza...
I costi infragruppo sono deducibili solo se risultano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 109 del TUIR che richiede la prova della certezza, dell'oggettiva determinabilità e dell'effettiva inerenza rispetto all'attività di impresa. Ciò è stato ribadito dalla CGT...
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato il decreto che mette a disposizione oltre 10,5 milioni di euro per il sostegno delle attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche delle 14 città metropolitane italiane, con l'obiettivo di promuovere inclusione sociale, riequilibrio...