Meta Platforms corre a Wall Street (+6,41% nel pre-mercato), trainata da una trimestrale oltre le attese e dall'entusiasmo del mercato per le prospettive future sull'intelligenza artificiale.
Nel dettaglio, il colosso dei social media ha contabilizzato una crescita dei ricavi del 22% a 39,07 miliardi di dollari nei tre mesi conclusi a giugno, facendo meglio dei 32 mld usd riportati lo scorso anno e mettendo a segno il suo quarto trimestre consecutivo di crescita superiore al 20%. Performance che ha sorpreso positivamente anche gli analisti, che avevano atteso il fatturato a 38,81 mld usd. L'utile netto si è attestato poi a 13,47 miliardi di dollari, o 5,16 dollari per azione, con un balzo del 73% rispetto ai 7,79 mld usd riportati un anno fa.
Anche in questo trimestre, la pubblicità si conferma il core business e la principale fonte di entrate per la società. In particolare, i ricavi generati dalla raccolta di annunci - che arriva principalmente da Facebook e Instagram - hanno osservato un balzo del 22% a 38,33 miliardi di dollari dai 31,5 mld usd dello scorso anno, battendo i 37,55 mld usd del consenso.
A dare slancio alla crescita del business, che negli scorsi anni era stato messo a dura prova dall'aggiornamento della privacy di Apple, è stata l'intelligenza artificiale. "I modi in cui sta migliorando le raccomandazioni e aiutando le persone a trovare contenuti migliori, oltre a rendere le esperienze pubblicitarie più efficaci, penso che ci siano molti vantaggi", ha dichiarato l'amministratore Mark Zuckerberg nel corso della conference call sui risultati, aggiungendo che "questi sono già prodotti su larga scala. Il lavoro di intelligenza artificiale che stiamo svolgendo migliorerà tutto questo".
Proprio l'intelligenza artificiale rimane una delle principali scommesse del gigante tecnologico. "Abbiamo avuto un trimestre forte e Meta AI è sulla buona strada per diventare l'assistente AI più utilizzato al mondo entro la fine dell'anno", ha dichiarato l'amministratore delegato Mark Zuckerberg nel corso della conference call degli analisti, promettendo nuovi investimenti. Mentre la società "continua a delineare i piani per il prossimo anno, ci aspettiamo una significativa crescita delle spese in conto capitale nel 2025 mentre investiamo per supportare gli sforzi di ricerca sull'intelligenza artificiale e lo sviluppo dei prodotti", ha aggiunto. Nel trimestre, i capex si sono attestati a 8,47 miliardi di dollari, sotto i 9,51 mld attesi dal consenso, e dovrebbero oscillare tra i 37 e i 40 miliardi di dollari per l'intero anno. Guardando al terzo trimestre, Meta si aspetta invece un fatturato compreso tra 38,5 e 41 miliardi di dollari, a 39,75 mld usd al punto medio della forchetta. Una cifra superiore ai 39,1 mld usd attesi dagli analisti.