Dl infrastrutture, ok finale alla Camera con 169 sì
Dl infrastrutture, ok finale alla Camera con 169 sì
Il testo, sul quale ieri il governo ha incassato la fiducia, passa ora al Senato in seconda lettura. Tra le misure alcune riguardano il ponte sullo Stretto e concessioni autostradali

30/07/2024 11:15

Via libera finale della Camera dei deputati al disegno di legge di conversione del decreto infrastrutture con 169 voti favorevoli e 101 voti contrari. Il testo, sul quale ieri il governo ha incassato la fiducia, passa ora al Senato in seconda lettura.

Tra le principali misure contenute nel provvedimento, composto da 13 articoli, quelle che riguardano il Ponte sullo Stretto con la possibilità di approvare il progetto esecutivo non nella sua interezza ma "per fasi costruttive". Arrivano nuove norme sugli espropri e sugli indennizzi per l'opera oltre che sulle variazioni dei prezzi. Interventi anche in materia di concessioni autostradali relativamente all'aggiornamento dei piani economico-finanziari e all'Autobrennero. Il decreto prevede poi l'adozione di un piano di razionalizzazione dei compiti e delle funzioni dei commissari straordinari per le emergenze e misure sul personale dell’autorità per la Laguna di Venezia.

Nel provvedimento anche finanziamenti per sostenere le iniziative ed i progetti promossi nell’ambito del Piano Mattei ed in particolare l'istituzione di un nuovo strumento finanziario da200 milioni dedicato alle imprese che operano in Africa e la garanzia statale sui finanziamenti erogati dalla Cdp. Arrivano misure sul processo penale in Cassazione con la revisione dei tempi e delle modalità previste per le richieste di trattazione orale del ricorso. Viene infine rinviato a luglio2025 il termine di decorrenza dell'abolizione del vincolo sportivo degli atleti con tesseramenti già in atto al 30 giugno 2023.