Aveva detto che sulla manovra lei e la presidente del consiglio Giorgia Meloni si sarebbero viste soltanto in parlamento, per un dibattito a suon di emendamenti dell’opposizione. Ma sulla questione della violenza sulle donne, dal femminicidio allo stupro allo stalking, la segretaria del Pd Elly Schlein ha telefonato alla premier per concordare una strategia anche legislativa.
Ed è stato un comunicato del partito di Largo del Nazareno a dare la notizia del colloquio: «La segretaria del Pd Elly Schlein ha chiamato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in merito alla possibilità di trovare un terreno comune per far fare un passo avanti al Paese sulla prevenzione della violenza di genere».
Anche il presidente del M5s Giuseppe Conte ha dato la disponibilità del Movimento «a elaborare insieme alò governo misure educative. La repressione non basta, serve un processo culturale molto più ampia». Ieri il senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge governativo contro la violenza sulle donne, che è diventato quindi legge. Il testo è stato approvato all’unanimità con 157 voti.
Sono stati approvati anche i due ordini del giorno presentati dal Pd in conseguenza del colloquio Schlein-Meloni con i quiali il governo si impegna a mettere in campo «disegni di legge che intervengano sulla prevenzione e sul contrasto della violenza sulle donne e la violenza domestica, a completamento della normativa vigente, al fine di iniziare l'iter parlamentare in tempi rapidi».