C'è una forte disomogeneità tra i Paesi Ue nell'applicazione delle aliquote Iva. È quanto emerge dalla relazione della Commissione Ue al Consiglio, COM (2025) n. 585, che ha analizzato l'attuazione delle deroghe sulle aliquote Iva introdotte dalla riforma del 2022. Il documento...
L'indennità per la costituzione di una servitù per un immobile è imponibile come reddito diverso, anche se derivante da una procedura coattiva di esproprio e non da una libera scelta del proprietario. Questo è quanto stabilisce l'Agenzia delle Entrate con la risposta d'interpello...
Il Consiglio dei ministri del 5/11/2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha deliberato la concessione di un assegno straordinario vitalizio, ai sensi della legge 8 agosto 1985, n. 440 (legge Bacchelli), in favore di Giorgio Canino, pittore, noto anche con lo pseudonimo “Georges De Canino”....
Nel periodo che va da gennaio a settembre 2025 le entrate tributarie hanno totalizzato 426,9 miliardi di euro, registrando un incremento complessivo di 8,4 miliardi rispetto allo stesso intervallo del 2024, pari a una crescita del 2%. L'espansione deriva da un lieve aumento delle imposte dirette (+807...
Cade il sequestro preventivo per equivalente perché, per disporlo, non basta che i beni dell'imprenditore indagato per reati tributari possano sparire mentre si compiono accertamenti sul patrimonio della società. La motivazione che fa riferimento al rischio di dispersione risulta insufficiente:...
Il collaudatore statico di interventi che hanno avuto accesso al Super Sismabonus, che abbia emesso il proprio allegato B-2 previsto dal DM 58/2017 entro il 1° ottobre 2025, deve inderogabilmente provvedere a trasmettere al PNCS le informazioni di competenza relative agli interventi antisismici...
Danimarca, fisco nel mirino degli influencer: 9 su 10 sbagliano la dichiarazione dei redditi. L'Agenzia delle Entrate di Copenaghen ha avviato una campagna nazionale rivolta ai creatori di contenuti sui social media. Secondo i dati diffusi il 3 novembre, su oltre 600 controlli effettuati tra influencer...
In tema di consolidato fiscale, la modifica del criterio di attribuzione delle perdite operata in concomitanza con il rinnovo tacito per un triennio (2025/2027) conserva efficacia a prescindere dall'intervenuta interruzione del regime nel corso del primo periodo (2025) interessato dal rinnovo. In assenza...