Danimarca, fisco nel mirino degli influencer: 9 su 10 sbagliano la dichiarazione dei redditi. L'Agenzia delle Entrate di Copenaghen ha avviato una campagna nazionale rivolta ai creatori di contenuti sui social media. Secondo i dati diffusi il 3 novembre, su oltre 600 controlli effettuati tra influencer...
In tema di consolidato fiscale, la modifica del criterio di attribuzione delle perdite operata in concomitanza con il rinnovo tacito per un triennio (2025/2027) conserva efficacia a prescindere dall'intervenuta interruzione del regime nel corso del primo periodo (2025) interessato dal rinnovo. In assenza...
I costi infragruppo sono deducibili solo se risultano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 109 del TUIR che richiede la prova della certezza, dell'oggettiva determinabilità e dell'effettiva inerenza rispetto all'attività di impresa. Ciò è stato ribadito dalla CGT...
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha firmato il decreto che mette a disposizione oltre 10,5 milioni di euro per il sostegno delle attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche delle 14 città metropolitane italiane, con l'obiettivo di promuovere inclusione sociale, riequilibrio...
Non vi è uso promiscuo se i locali sono divisi da una porta. La mera presenza di un passaggio che consenta un facile collegamento tra i locali a uso ufficio e quelli adibiti a dimora, non è un elemento sufficiente a conferirgli una connotazione di promiscuità. Sul punto ai fini...
Le associazioni nel settore dello spettacolo possono beneficiare dell'Art Bonus se presentano i requisiti di attività strutturata, stabile e continuativa. È quanto stabilisce l'Agenzia delle Entrate con la risposta d'interpello n. 279 del 3 novembre 2025. L'istante si era rivolto all'AdE...
Una piattaforma contro i rischi catastrofali. È stato presentato ieri, nella sede di Confindustria a Roma, il progetto di collaborazione promosso da Confindustria in partnership con Unipol, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura volto alla realizzazione di una piattaforma digitale che metta...
Global minimum tax, gli obblighi di comunicazione per le multinazionali approdano nella Gazzetta Ufficiale. È stato pubblicato il decreto 16 ottobre 2025, Disposizioni attuative degli obblighi informativi in materia di imposizione integrativa e di recepimento della direttiva UE 2025/872 del...