UpTv, una giornata contro la violenza sulle donne
UpTv, una giornata contro la violenza sulle donne
Un palinsesto totalmente dedicato e contenuti prodotti ad hoc: è così che UpTv ha deciso di raccontare, oggi, sabato 25 novembre, ai suoi spettatori la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

25/11/2023 00:14

Un palinsesto totalmente dedicato e contenuti prodotti ad hoc: è così che UpTv ha deciso di raccontare, oggi, sabato 25 novembre, ai suoi spettatori la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Una campagna informativa della connected tv di Telesia-Class Editori in cui ogni format sviluppa, dalla propria prospettiva, un tema drammaticamente attuale.

Da CentoSecondi, l'appuntamento quotidiano con la notizia più importante della giornata, agli approfondimenti di Eye Tech e #WhyTrend, fino a Grand Hotel: tutti i contenuti in onda oggi sul canale hanno, come chiave, questo argomento.

A ricordarlo è anche Giulia Pessani, direttrice di Gentleman, che, come le altre firme del gruppo Class Editori, ha deciso di fare il suo personale punto sulla violenza contro le donne. Assieme a Diritto&Rovescio di Pierluigi Magnaschi, a NoteBook di Roberto Sommella, a Notizie a Colazione di Massimo Brugnone.

Una menzione speciale va poi a Giorgione, Giorgio Barchiesi, star di Gambero Rosso, che dedica un suo pensiero alla giornata, smettendo per un attimo i panni dello chef.

Le metropolitane e gli aeroporti dove UpTv trasmette diventano così un luogo in cui fare servizio pubblico. Per questo, la redazione del canale televisivo ha realizzato un video che mostra i segnali di aiuto silenziosi che una vittima può lanciare, in caso di pericolo: messaggi di emergenza da conoscere e da riconoscere.

A completare il palinsesto di una giornata particolare, i contenuti prodotti dai collaboratori di UpTv, come Serena Giacomin e il suo Change!, realizzato da Icona Clima e il tg firmato da Radio Italia solo musica italiana. Anche loro hanno scelto di far diventare il tema della violenza contro le donne il centro del loro contributo alla connected tv di Class Editori e di Telesia.

Il risultato? UpTv, la tv «per chi guarda in alto», per un giorno diventa la tv «per chi non si volta dall'altra parte».