La Commissione europea ha dato una valutazione positiva delle modifiche del Pnrr dell'Italia, che comprende un capitolo REPowerEU. Il piano vale ora 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi di euro di prestiti e 71,8 miliardi di euro di sovvenzioni) e prevede 66 riforme, sette in piu' rispetto al piano originale, e 150 investimenti.
Il capitolo REPowerEU dell'Italia prevede cinque nuove riforme, cinque investimenti potenziati basati su misure esistenti e 12 nuovi investimenti per realizzare gli obiettivi del piano di rendere l'Europa indipendente dai combustibili fossili russi ben prima del 2030. Queste misure si concentrano sul rafforzamento delle reti di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, sicurezza energetica e accelerazione della produzione di energia rinnovabile. Sono inoltre coperte le misure volte a ridurre la domanda di energia, ad aumentare l'efficienza energetica, a creare e rafforzare le competenze necessarie per la transizione verde, nonche' a promuovere il trasporto sostenibile. Il Pnrr modificato prevede 145 misure nuove o riviste e introduce provvedimenti per rafforzare le riforme chiave in settori quali la giustizia, gli appalti pubblici e il diritto della concorrenza.