Pagamenti di tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione sempre più telematici. Sono state un miliardo le transazioni gestite tramite la piattaforma dei pagamenti PagoPA dal 2016 a oggi, pari a un controvalore di 200 miliardi di euro, e oltre 500 milioni i messaggi inviati dagli enti tramite IO, l'app dei servizi pubblici, da quando è stata lanciata nell'aprile 2020. "I dati annunciati oggi hanno una portata qualitativa importante poichè offrono un indicatore oggettivo della solidità di due degli asset infrastrutturali strategici per la modernizzazione del settore pubblico, che continueranno a essere centrali nell'agenda digitale italiana anche per i progetti di innovazione futuri", ha detto Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA. "Siamo orgogliosi di essere a supporto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e del Sottosegretario all'Innovazione tecnologica Alessio Butti in questa sfida e siamo grati alle migliaia di enti centrali e locali che con noi sono impegnati nel processo di transizione digitale in continua evoluzione. Obiettivo comune è garantire a tutti i cittadini maggiore semplicita' nell'esercitare i propri diritti e adempiere ai propri doveri, in maniera inclusiva e omogenea su tutto il territorio'.