Meloni a Berlino da Scholz. Firmato il Patto per la cooperazione
Meloni a Berlino da Scholz. Firmato il Patto per la cooperazione
Al centro dell’intesa, in particolare, la questione dei migranti e la governance dell’Unione europea, con particolare riferimento alla riforma del patto di Stabilità e Crescita. Per l’esecutivo Meloni si è trattato del primo summit intergovernativo.

di Giampiero Di Santo 22/11/2023 19:00

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in visita a Berlino, dove è stata ricevuta dal cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha preso parte al vertice intergovernativo Italia-Germania e ha firmato il Piano d'azione italo-tedesco per la cooperazione strategica tra i due paesi, Al centro dell’intesa, in particolare, la questione dei migranti e la governance dell’Unione europea, con particolare riferimento alla riforma del patto di Stabilità e Crescita. Per l’esecutivo Meloni si è trattato del primo summit intergovernativo.

Tutti i ministri di Giorgia a Berlino

L'ultimo vertice Italia-Germania risale al 2016 quando a Maranello si incontrarono i due governi guidati da Matteo Renzi e da Angela Merkel. Al vertice di di mercoledì 22 novembre hanno partecipato sette ministri da parte italiana e sette da parte tedesca. Per l’Italia c’erano il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani e i ministri dell'Interno Matteo Piantedosi, della Difesa Guido Crosetto, dell'Economia Giancarlo Giorgetti, delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, del Lavoro Marina Elvira Calderone e della Ricerca Anna Maria Bernini.

I 5 capitoli del piano per rafforzare la cooperazione

Il piano di azione per il rafforzamento della cooperazione bilaterale e in ambito europeo si articola in cinque capitoli (economia, innovazione e coesione sociale; clima, energia e ambiente; politica estera e di difesa; agenda europea e migrazione; contatti tra le società civili e cultura). La giornata tedesca è cominciata con un Business forum organizzato da Confindustria e dalla Bdi, la Lega federale dell'industria tedesca, e si è concluso con una sessione plenaria.

Meloni, "un salto di qualità nelle relazioni tra Germania e Italia"

Meloni nel corso della conferenza stamnpa con Scholz che ha concluso il summit, ha dichiarato: «La nostra cooperazione fa un salto in avanti: Italia e Germania tornano a incontrarsi in questo formato dopo sette anni, questo segna un cambio di passo nelle nostre relazioni, già eccellenti e innalza la nostra cooperazione a un nuovo livello, anche esplorando nuovi ambiti di dialogo e crescita comune: una buona notizia per i nostri popoli e per l'Europa nel suo complesso. Ci sono settori che già da anni hanno sviluppato un'integrazione profonda, penso all'automotive e alla meccanica avanzata, e altri in cui va valorizzata, ad esempio quelli della Difesa e dell'energia. Meloni ha sottolineato che Italia e Germania hanno «ribadito il pieno sostegno alla sovranità di Kiev e che continueremo a garantire assistenza a Kiev a 360 gradi. Le prossime conferenze sulla ricostruzione si svolgeranno in Italia e in Germania».