Mario Rosario Morelli è il nuovo presidente della Corte Costituzionale, prende il posto di Marta Cartabia, prima donna a ricoprire la carica più alta al palazzo
della Consulta dall'11 dicembre 2019, il cui mandato è scaduto il 13 settembre scorso. Lo ha annunciato nel Salone Belvedere, il segretario generale, Carlo Visconti. Per lui 9 voti contro i 5 di Giancarlo Coraggio; una preferenza per Giuliano Amato. Come primo atto da presidente, Mario Morelli ha nominato vicepresidenti i giudici Giancarlo Coraggio e Giuliano Amato. Presidente di sezione della Corte di cassazione, Mario Rosario Morelli è stato eletto giudice costituzionale il 18 novembre 2011 dalla suprema Corte e ha prestato giuramento davanti al Presidente della Repubblica il 12 dicembre dello stesso anno. L’8 marzo 2018 è stato nominato Vice Presidente della Corte costituzionale e riconfermato l’11 dicembre 2019. La sua carriera di giudice si svolge quasi interamente al “Palazzaccio”, sede della Corte di Cassazione, dove approda nel 1985, alla prima sezione civile. Già nel 1999 viene destinato alle Sezioni unite civili e nel 2001 entra a far parte dell’Ufficio centrale elettorale nazionale presso la Cassazione. Dal 2008 è componente del Consiglio direttivo della suprema Corte e nel 2009 è nominato Direttore dell’Ufficio del Ruolo e del Massimario.