Il Premio Nobel per la Medicina 2019 è stato assegnato agli americani Willian Kailin e Gregg Semenza e al britannico Peter Ratcliffe per la scoperta del meccanismo attraverso il quale le cellule utilizzano l'ossigeno: un meccanismo che ha un'importanza cruciale per mantenere le cellule in buona salute e combattere malattie come il cancro e l'anemia.
"L'importanza fondamentale dell'ossigeno è nota da secoli, ma il processo di adattamento delle cellule ai cambiamenti del livello di ossigeno è stato a lungo un mistero", ha affermato il Comitato Nobel dell'Istituto Karolinska di Stoccolma.
Con l'annuncio dei vincitori del Nobel per la Medicina 2019 si apre la serie di conferenze organizzate dalla Fondazione Nobel per assegnare i più ambiti e celebri fra i riconoscimenti scientifici.