Nel primo trimestre del 2024, il rapporto fra deficit e pIl destagionalizzato è sceso al 3,2% nell'area dell'euro e al 3% nell'Ue, in calo rispettivamente dal 4% e 3,9% del quarto trimestre del 2023. Lo comunica l'Eurostat. Le entrate totali delle amministrazioni pubbliche nell'area dell'euro sono state pari al 46,2% del pil, in calo rispetto al 46,7% del quarto trimestre del 2023. La flessione è dovuta principalmente a una lieve diminuzione delle entrate totali in termini assoluti e a un aumento del pil nominale.
Alla fine del primo trimestre del 2024, il rapporto tra debito pubblico e pil è stato pari all'88,7%, rispetto all'88,2% della fine del quarto trimestre del 2023. Anche nell'Ue il rapporto è aumentato dall'81,5% all'82,0%. Il debito italiano si attesta al 137,7% del pil, al secondo posto dopo la Grecia