Crosetto a Putin: Vuole la fine della tragedia? Si ritiri
Crosetto a Putin: Vuole la fine della tragedia? Si ritiri
Putin ci ha aperto una strada, su questa strada dobbiamo spingere. Partiamo magari anche lì da una tregua e cerchiamo di mettere le condizioni per arrivare alla pace. Con l'esercito occupante che va via e lascia libero il paese».

di redazione Roma 23/11/2023 16:20

«Non so se siano vere le parole di Vladimir Putin, ma so che le ha dette e la comunità internazionale deve partire da queste parole per ribadire che c'è un modo molto semplice: ritirare le truppe che stanno occupando un paese sovrano». Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto che ha commentato le parole del presidente russo sulla necessità di «mettere fine alla tragedia ucraina».

Putin ci ha aperto una strada

«Putin ci ha aperto una strada, su questa strada dobbiamo spingere. Partiamo magari anche lì da una tregua e cercchiamo di mettere le condizioni per arrivare alla pace. Con l'esercito occupante che va via e lascia libero il paese». Ieri gli attacchi della Russia sono proseguiti e tre civili sono morti in bombardamenti russi nelle regioni sud-orientali dell'Ucraina. A Kherson un uomo di 42 anni è rimasto ucciso e un altro ferito da colpi di artiglieria secondo l'ufficio presidenziale ucraino. Altre due persone sono morte, invece, nella regione di Donetsk.

Zelensky: nel 2024 cacceremo la Russia dei cieli ucraini

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X che «Il 2024 deve diventare l'anno in cui l'Ucraina caccerà la Russia dai suoi cieli» in un lungo post in cui evidenzia la necessità di rafforzare la difesa aerea di Kiev con il sostegno dei paesi alleati. Zelensky si dice grato «a tutti i nostri partner che hanno già preso decisioni significative per rafforzare la difesa aerea dell’Ucraina».