Consap, Giacomoni: polizza rischi catastrofi su mutui garantiti da noi all'80%
Consap, Giacomoni: polizza rischi catastrofi su mutui garantiti da noi all'80%
Convegno alla Camera per i 30 anni. La premier Meloni: il ruolo di tutela e garanzia di Consap assume ancor più importanza nell’attuale situazione economica

23/11/2023 12:54

"La nostra proposta prevede che, nel momento in cui si sottoscrive un mutuo garantito da Consap all'80%, scatti automaticamente l’assicurazione per i rischi catastrofali, che dovrebbe essere inclusa direttamente nella rata del mutuo, come avviene per l'assicurazione incendio e scoppio, proprio per evitare che, a causa di una catastrofe naturale, chi ha sottoscritto un mutuo si ritrovi con la casa distrutta e, ciò nonostante, debba continuare a pagare le rate del mutuo".  E’ quanto ha dichiarato, in occasione del convegno per i 30 anni di Consap il presidente, Sestino Giacomoni, aggiungendo che "nel caso delle giovani coppie, considerata la garanzia dell'80%, sarebbe un bel gesto se fosse la banca stessa, nel momento in cui concede il mutuo, a farsi carico del premio".

Secondo Giacomoni è necessario che anche in Italia si crei, "sempre di più una cultura assicurativa" che porti i cittadini ad assicurarsi "per se stessi, ma anche per il bene della collettività, sottoscrivendo spontaneamente la polizza contro le calamità naturali, invece di vederla come una tassa imposta dall'alto". L'auspicio di Giacomoni è che "anche l'Ania faccia la sua parte, facendo in modo che, in caso di calamità, i tempi per i risarcimenti siano certi e brevi".

Il messaggio della premier Meloni

"In 30 anni la Consap ha operato costantemente, per conto delle istituzioni, al fianco delle imprese e ancor più degli italiani, accompagnandoli e sostenendoli in alcune tappe fondamentali della propria vita e facendo sentire la presenza dello Stato nei momenti di difficoltà".  È quanto sottolineato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel messaggio inviato in occasione del convegno alla Camera per i 30 annidi Consap. “Il ruolo di tutela e garanzia di Consap assume ancor più importanza nell’attuale situazione economica, contraddistinta da un'inflazione che ha raggiunto livelli che avevamo dimenticato e tassi di interesse che hanno subito una serie di rialzi consecutivi da parte della Banca centrale europea, raggiungendo il livello più elevato da quando è in vigore l’euro", ha proseguito la premier spiegando che "la Consap è uno strumento del governo e che il governo intende valorizzare, anche in virtù della sua funzione e delle competenze acquisite negli anni, per dare ulteriori risposte ai cittadini e alle imprese".