Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che proroga al terzo trimestre le misure per contenere i prezzi delle bollette di luce e gas e per le garanzie per le imprese che effettuano stoccaggi di gas. E che fissa un contributo per le aziende che importano gas naturale sul mercato italiano.
"Oggi abbiamo prorogato le misure a sostegno di imprese e famiglie" contro il caro bollette, "un'ulteriore conferma dell'impegno concreto del Governo. A breve ci sara' un nuovo provvedimento per il taglio dei prezzi del carburante. Ci sara' un provvedimento ad hoc da parte dei ministeri competenti", "un decreto ministeriale". Lo ha indicato la ministra delle Pari Opportunita', Elena Bonetti, al termine del Consiglio dei ministri.
Soddisfazione del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, non solo per il rinnovo dello sconto in bolletta per il prossimo trimestre ma anche perche' il Governo, nel corso del Consiglio dei ministri di oggi, si e' espresso favorevolmente sull'opportunita' e necessita' che i bonus luce e gas siano adeguatamente pubblicizzati, utilizzando tutti gli strumenti possibili. Lo riporta una nota del Mise precisando che, in primis Arera dovra' mettere in campo tutti gli strumenti per far conoscere agli utenti la possibilita' di usufruire dello sconto che e' automatico solo se si presenta l'Isee che non deve superare i 12mila euro annui. Giorgetti, nei mesi scorsi, aveva gia' sollevato la questione che oggi ha nuovamente portato all'attenzione di tutto l'esecutivo, conclude la nota.