Avvio in deciso ribasso a Piazza Affari, dopo i guadagni delle ultime sedute e in scia al tonfo di Tokyo. L'indice Ftse Mib apre la seduta odierna cedendo il 2,13% a 16.876 punti. L'All Share apre a 18.328 punti (-1,86%). Spread Btp/Bund in contrazione a 179,05 punti base.
Dopo i primi scambi, negative anche le borse europee: Francoforte Dax 9.618,25 punti (-2,59%) - Londra Ftse 100 5.490,00 punti (-3,48%) - Parigi Cac 40 4.331,56 punti (-2,27%) - Madrid Ibex-35 6.796,40 punti (-2,10%).
Il dollaro dovrebbe restare poco mosso nei confronti delle principali valute in attesa della pubblicazione delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Usa e della videoconferenza dei leader del G20, affermano gli analisti di AxiCorp. La valuta statunitense dovrebbe comunque restare su livelli elevati nel breve termine poiché il coronavirus pesa sulla propensione al rischio e induce gli investitori a cercare asset molto liquidi, puntualizzano gli analisti di Td Securities. Nei prossimi due mesi il mercato deve affrontare una "strada sconnessa", poiché permane l'incertezza sulla pandemia che implica una maggiore volatilità e un dollaro forte, conferma Mark McCormick, global head of FX strategy di Td. Per l'esperto è probabile che il biglietto verde guadagni terreno soprattutto contro le valute dei Paesi con deficit delle partite correnti, economie legate alle materie prime e rendimenti elevati.
Entrando nel dettaglio dei principali cross, l'euro/usd tratta appena sopra 1,09 a 1,0907, l'usd/yen è sotto 111 a 110,69 e il gbp/usd viaggia sopra 1,18 a 1,1842.