La ferita brucia ancora, il nervoi è ancora scoperto nella Lega. Quell'attacco alla Lombardia dei 5 stelle non è cosa per loro che si può dimenticare in fretta. -"Ma chi è questo Riccardo Ricciardi? Perché mi tira in ballo? E come si permette di parlare della Lombardia?. Qualcuno deve metterli in riga questi dei Cinque Stelle, perché una roba del genere è inconcepibile con i morti che ci sono stati. Non so se era tutto organizzato. So che in questo momento qua uno può fare tutte le critiche che vuole, ma è il modo che non va bene". Così in un'intervista al Corriere della Sera l'ex sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, replica alle parole di Riccardo Riccardi, deputato M5S che ieri ha duramente attaccato nell'Aula della Camera la Lega e la Lombardia sulla gestione della pandemia. Atteggiamento che ha scatentato una vera e propria bagarre in aula tanto da costringere il presidente Roberto Fico a sospendere momentaneamente la seduta. "Io dico che questi attacchi non aiutano nessuno. Io sono uno che si è speso e non voglio fare processi al governo regionale (della Lombardia, ndr), perché tutti possono sbagliare. Però farlo in quel modo, in una situazione di questo tipo, proprio non ha senso", aggiunge Giorgetti sottolineando che "non è tanto l'attacco alla Regione Lombardia. E che un intervento come quello è contro chi gli ha chiesto di avere un altro tipo di atteggiamento".
Ma Ricciardi non molla. Il deputato pentastellato in una intervista con il quotidiano La Notizia insiste nella sua tesi. "In Lombardia c'è stata la più grande prova di incapacità politica e amministrativa che si sia mai vista in questo Paese". afferma il vicecapogruppo del MoVimento 5 Stelle alla Camera, spiegando che "in conferenza stampa l'assessore Gallera si lanciava in proclami del tipo: se la Cina ci ha messo 10 giorni a fare un ospedale, la Lombardia ce ne metterà 6. Nelle intenzioni doveva anche ospitare 400 letti di terapia intensiva. Peccato che la realtà ci racconta altro: l'ospedale in Fiera, per cui hanno speso 21 milioni, ha ospitato soltanto 25 pazienti. Ecco come sono stati spesi i soldi delle generose commoventi donazioni dei lombardi". Ricciardi ritorna anche sull'attacco all'ex sottosegretario Giancarlo Giorgetti in merito al ruolo della medicina territoriale: "L'emergenza sanitaria ha evidenziato il prezioso ruolo dei medici di base e dei presidi territoriali. In tal senso, ricordo che, dopo anni di tagli draconiani nel decreto rilancio abbiamo stanziato 3,2 miliardi per la sanita' pubblica, di questi 1,2 andranno proprio a rafforzare la rete assistenziale territoriale".
"Nell'intervento di ieri alla Camera, il deputato Ricciardi non ha attaccato la Lombardia, ha posto delle problematiche e degli interrogativi su quanto accaduto. A volte sarebbe più utile andare alla sostanza dei discorsi e non fermarsi alla forma", ha detto intervenendo a Radio anch'io il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà.